Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / RICETTE VEGETARIANE E VEGANE / Bruschetta di pane integrale con fragole, pomodori e sedano verde

Bruschetta di pane integrale con fragole, pomodori e sedano verde

Una nuova ricetta dello chef Simone Salvini

26 dicembre 2016
| di Simone Salvini
Bruschetta di pane integrale con fragole, pomodori e sedano verde

INGREDIENTI:

Per la bruschetta:
4 fette di pane integrale
250 g di fragole mature
250 g pomodorini tipo datterino
1 costa di sedano
capperi in salamoia (senza alcool )
scorza di limone
menta fresca per decorare
basilico fresco per decorare

 

Per il pesto:
200 g foglie di basilico fresco
 50 g foglie di menta
120 g frutta secca (pinoli, mandorle etc...)
200 g olio extravergine
 50 g acqua di cottura del pesto (fredda)

 

PROCEDIMENTO

Sbollentare i pomodorini per 1 minuto e farli raffreddare in acqua e ghiaccio. Togliere la buccia e tagliare la polpa a spicchi regolari. Tagliare allo stesso modo le fragole e unirle ai pomodorini. Condire con olio, sale e pepe e lasciar riposare in frigo per alcune ore.

Pelare e tagliare a fiammiferi spessi il sedano e tenerlo immerso in acqua e ghiaccio fino al momento del servizio.


Sbollentare le foglie di menta e basilico per 1 minuto e farle raffreddare velocemente in acqua e ghiaccio. Scolare e strizzare senza forza, frullare nel cutter versando a filo sia l'olio che l'acqua prevista dalla ricetta. Continuare a frullare assieme alla frutta secca per pochi secondi e trasferire il pesto in un contenitore di metallo. Aggiustare di sale e  lasciar riposare in frigo.


Con un pennellino oliare le fette di pane e farle tostare in forno a 180°  fino alla loro doratura (circa 5 minuti).


Adagiare  le fette di pane dorate sui piatti di portata e versarvi sopra alcuni cucchiai pesto alle erbe. Continuare con le fragole e i pomodorini conditi. Decorare con il sedano, i capperi e le foglie di erbe fresche.


E' una bruschetta colorata e rinfrescante, ideale per essere consumata all'aperto. Le consistenze sono diverse tra loro: c'è il croccante, il  morbido e il cremoso.
I colori sono in contrasto tra loro, come in molte ricette vegetariane, i gusti sono tipici della stagione calda.  

 

 

Questa ricetta è stata preparata anche nel corso del programma "Dio li fa poi li accoppia", condotto da Licia Colò e Alessandro Antonino, in onda dal lunedì al venerdì su TV2000 (canale 28 del digitale; canale 140 di Sky)

RICETTE VEGETARIANE E VEGANE:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia