"Michael, cane da circo" in una nuova traduzione
Per riscoprire il fascino e la verità di un libro che non è soltanto un romanzo di viaggio e d’avventura, ma un testo complesso, snaturato nello stile e nei contenuti dalle vecchie traduzioni che lo trasformavano in un “libro per ragazzi”
Michael cane da circo è qui presentato con una nuova traduzione integrale volta a riscoprire il fascino e la verità di un libro che non è soltanto un romanzo di viaggio e d’avventura, ma un testo complesso, snaturato nello stile e nei contenuti dalle vecchie traduzioni che lo trasformavano in un “libro per ragazzi”. Con un linguaggio aspro, ridondante, fantasioso, che accosta lo slang alla poesia dei paesaggi selvaggi, il dialetto “bêche de mer” parlato tra coloni e indigeni nelle isole del Pacifico, ai monologhi letterari e sognanti del Vecchio Marinaio, London ci accompagna, assieme al protagonista a quattro zampe, in un viaggio appassionante, a bordo di veloci velieri sulle onde dei mari del Sud, dai saloon affollati di marinai di San Francisco fino agli speroni rocciosi della montagna di Sonoma. Il viaggio si trasforma però in una discesa agli inferi quando Michael cade tra le mani di un ammaestratore di animali. Con gli occhi del terrier scopriamo i retroscena raccapriccianti degli spettacoli circensi, in cui gli animali vengono strappati ai loro habitat e privati della libertà, degli istinti, di ogni desiderio, attraverso un percorso di tortura, di dominazione, e l’instillazione di una soverchiante, perenne paura. L’inferno è il prezzo che gli animali pagano per la delizia degli spettatori. E ciascuno di noi, leggendo Michael, potrà decidere se davvero ne Jack London (1876-1916) è l’autore statunitense più tradotto all’estero. Uomo irrequieto e assetato d’esperienza, di vita, è stato giornalista, marinaio, ladro, viaggiatore avventuroso, attivista politico, scrittore prolifico (morto a soli 40 anni, aveva pubblicato 49 libri). Con i suoi capolavori, come Martin Eden, Zanna bianca, Il richiamo della foresta, ha influenzato intere generazioni di scrittori e ha fatto sognare milioni di persone.
JACK LONDON
MICHAEL CANE DA CIRCO
In viaggio dai mari del Sud all’America
Nuova traduzione del testo integrale
a cura di Benedetta Aleotti
Tarka Edizioni
Pagine 320 – 16,50
collana: viedellaseta
formato: 14 x 21
ISBN 978-88-98823-72-7