Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / Letture consigliate / "Educare al rispetto degli animali", un utile manuale

"Educare al rispetto degli animali", un utile manuale

Edito dalla Lav, sarà presentato per la prima volta al CentRho di Rho, in piazza San Vittore 22, alle ore 17 di domenica 13 dicembre, con la presenza degli autori e di Annamaria Manzoni e il patrocinio del Comune di Rho.

"Educare al rispetto degli animali", un utile manuale

La LAV presenta un manuale dedicato a insegnanti e genitori, per aiutarli a comprendere e a trasmettere,  a bambini e adolescenti, il valore del rispetto per gli animali. Il volume, in distribuzione gratuita, dal titolo “Educare al rispetto degli animali – Sviluppo dell’empatia e del riconoscimento dell’altro in età evolutiva” è scritto dai responsabili del Settore Educazione LAV, Giacomo Bottinelli e Ilaria Marucelli, con un’introduzione della psicologa Annamaria Manzoni, nota per le sue iniziative e pubblicazioni proprio nel campo del rapporto tra umani e non.

Il manuale sarà presentato per la prima volta al CentRho di Rho, in piazza San Vittore 22, alle ore 17 di domenica 13 dicembre, con la presenza degli autori e di Annamaria Manzoni e il patrocinio del Comune di Rho.

Il senso più grande dell’educazione non può che risiedere in un percorso quotidiano al rispetto per gli altri: questo principio ispira l’intero documento della LAV e le attività educative e formative dell’Associazione, da anni proposte in moltissime scuole in tutta Italia.

Nei vari Capitoli, gli autori esaminano il concetto di empatia - ovvero la capacità psicologica di entrare in contatto emozionale con gli altri, comprendendone il loro modo di sentire e la loro realtà - in relazione al corretto sviluppo della personalità delle nuove generazioni, in particolare con riferimento all’importanza di una relazione di empatia con gli animali. Inoltre si analizza la normativa in merito alla possibilità di insegnare nelle scuole il rispetto degli animali, si esemplificano alcune proposte didattiche della LAV e i suoi strumenti editoriali. Insomma, per insegnanti e genitori si tratta di uno strumento di agevole consultazione che offre spunti importanti per trasmettere valori importanti ai bambini, tendendo una mano nel complesso percorso di comunicazione con loro.

L’ingresso è libero. Ad ogni partecipante sarà donata una copia del volume e, a conclusione, sarà offerto un buffet vegan.

Letture consigliate:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia