Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Al Rifugio degli Asinelli, una domenica... col brivido

Al Rifugio degli Asinelli, una domenica... col brivido

Domenica 25 ottobre il Rifugio degli Asinelli apre le porte a streghe, zucche parlanti e vampiri: è il Grooming Day di Halloween!

Al Rifugio degli Asinelli, una domenica... col brivido

Domenica 25 ottobre il Rifugio degli Asinelli apre le porte a streghe, zucche parlanti e vampiri: è il Grooming Day di Halloween!

Domenica 25 ottobre torna il Grooming Day al Rifugio degli Asinelli di Sala Biellese, che per l'occasione apre le porte delle stalle a tutti gli amanti degli asini... anche i più "mostruosi"!

"Le caratteristiche che rendono il Grooming Day l'appuntamento più amato dagli appassionati di asinelli ci sono tutte" spiega Barbara Massa, responsabile della sede italiana del Donkey Sanctuary. "Durante la giornata, chiunque potrà spazzolare e coccolare gli asinelli all'interno dei loro recinti e conoscere meglio gli ospiti e le attività del centro grazie a una visita guidata. Ma in più, visto che Halloween è alle porte, invitiamo chi vorrà festeggiare con noi a venire al Rifugio con trucchi e costumi a tema: vampiri, streghe e zombie non fanno paura a noi né agli asinelli, sempre curiosi e attenti verso le novità!".

Il grooming, ossia l'attività di cura e controllo quotidiano degli asini con brusche e striglie, si svolgerà la mattina dalle 11 alle 12 e il pomeriggio dalle 14 alle 16.
Seguirà il tour guidato del centro, nel corso del quale verranno raccontate storie e caratteristiche dei vari gruppi di asini, muli e bardotti che vivono al Rifugio.

"L'ingresso al Rifugio e le attività sono gratuiti e senza prenotazione" ricorda Barbara Massa. "Oltre al Grooming Day, inoltre, tutti i giorni, dalle 10 alle 17, è possibile visitare liberamente il nostro centro, in via per Zubiena 62 a Sala Biellese. Vi aspettiamo!".
 

Per ulteriori informazioni si prega di contattare:

Ufficio stampa della Fondazione “Il Rifugio degli Asinelli O.N.L.U.S.”

Rachele Totaro

Tel./fax 015 2551831

NOTE PER L’EDITORE

La Fondazione “Il Rifugio degli Asinelli ONLUS”  si occupa di salvare asini, muli e bardotti da casi di maltrattamento e abbandono, ovunque essi si trovino. Grazie al supporto di The Donkey Sanctuary, del quale è la base italiana, è sinora riuscita a dare rifugio a oltre 150 asini, molti dei quali provenienti
dall’estero (Romania, Svizzera, Francia e Grecia).

Agli asini vecchi e malati fornisce cure di alto livello, mentre agli asini giovani e sani offre la possibilità di venire affidati a famiglie in grado di garantire loro affetto e attenzioni. Alcuni asinelli, particolarmente predisposti al contatto con gli umani, sono inoltre preparati per aiutare bambini e adulti con bisogni speciali (onoterapia). Obiettivo importante della Fondazione è anche l’educazione al rispetto e alla conoscenza degli asinelli: vengono organizzate visite didattiche guidate del centro per scolaresche o gruppi e gli esperti del Rifugio sono sempre a disposizione per fornire informazioni e supporto. I responsabili del benessere indagano inoltre su casi di maltrattamento e abuso.

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia