Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Adamello, sapori autunnali nelle terre dell'orso

Adamello, sapori autunnali nelle terre dell'orso

Rassegna gastronomica intorno ai sapori della Valle dei Segni, nel Parco dell’Adamello.

Adamello, sapori autunnali nelle terre dell'orso

Prima edizione della rassegna SAPORI AUTUNNALI NELLE TERRE DELL’ORSO, nell’ambito del Programma locale “Paspardo nel cuore”. Una bella occasione per conoscere e degustare piatti e prodotti della Valle Camonica ma anche per goderne i paesaggi straordinari, dagli estesi boschi secolari di castagni, alle praterie della Conza Zumella, fino alle ardite guglie del Tredenus, all’ombra dell’imponente Pizzo Badile camuno in Comune di Cimbergo.

È questo l’invito dell’iniziativa promossa dall’Associazione Uomo e Territorio Pro Natura, in partnership con l’Ostello del Pittore e i Rifugi Colombè e De Marie al Volano, grazie anche al supporto del Comune di Paspardo (BS) e con il patrocinio del Comune di Cimbergo (BS).

L’autunno è tempo di piatti semplici ma gustosi. Il nostro territorio offre in questo periodo prodotti particolarmente golosi che solo grazie a mani esperte possono trasformare un menù in un’esperienza sensoriale davvero appagante! Quando tutto questo si può gustare in un’atmosfera gioviale, immersi in un paesaggio straordinario come quello del Parco dell’Adamello, una semplice gita di fuori porta si trasforma in una giornata ricca di emozioni e scoperte!

L’evento rientra nell’ambito del più ampio programma territoriale “Nelle Terre dell’Orso”, lanciato dall'Associazione Uomo e Territorio Pro Natura, finalizzato alla tutela di un territorio montano ricco di risorse naturali, gastronomiche e culturali straordinarie, già primo sito italiano inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

 

GLI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:

 

10-11 OTTOBRE: OSTELLO DEL PITTORE

via C. Bertolotti, 11 Paspardo (BS) - Tel. 0364.48.372 - Cell. 338.85.42.786

info@ostellodelpittore.it - www.ostellodelpittore.it

MENU PROPOSTO

Gnocchetti in salsa di noci e briciole di bilina (castagna secca)

Pappardelle ai funghi porcini

Stracotto di vitellone con birra Bilinia in cottura e polenta

Salame di cioccolato e castagnoli

Acqua vino e caffè

Euro 25.00

Menù disponibile sabato 10 e domenica 11 a pranzo e cena

24- 25 OTTOBRE: RIFUGIO VOLANO

Loc. Volano, Cimbergo (BS) - Tel. 0364 48 053 - 0364 .07.31.35

info@rifugiovolano.it  - http://rifugiovalcamonica.com 

MENU PROPOSTO

Pollo in umido con funghi e polenta

Formaggio

Caldarroste

Acqua vino e caffè

Euro 20,00

Menù disponibile sabato 24  a pranzo e domenica 25  a pranzo, la prenotazione è obbligatoria

 

31 OTTOBRE  - 1 NOVEMBRE: RIFUGIO COLOMBÈ

Loc. Zumella, Paspardo (BS) - Tel. 0364.53.32.87 - Cell. 328.79.78.334 - 329.68.760.98

info@rifugiocolombe.it - www.rifugiocolombe.it

MENU PROPOSTO

Pennette in crema di zucca con ricotta

Pappardelle ai funghi porcini

Arrosto con zucca saltato in padella

Scaloppe ai funghi con polenta

Acqua vino e caffè

Euro 20.00

Menù disponibile sabato 31 a cena e domenica 1 a pranzo, è gradita la prenotazione

 

Per informazioni gastronomiche e per prenotazioni contattare direttamente le strutture.

Nelle Terre dell’Orso/Paspardo nel cuore è un Programma Territoriale lanciato e coordinato da Uomo e Territorio Pro Natura al quale aderiscono il Comune di Paspardo, il Consorzio della Castagna, l’Ostello del Pittore, il Rifugio Colombè, il Rifugio De Marie e l’Agriturismo Il Castagnolo.

Nell’aprile di quest’anno “Paspardo nel cuore” è entrato nel network internazionale di Rewilding Europe.

Per approfondimenti sul Programma Territoriale Nelle Terre dell’Orso/Paspardo nel cuore:

www.nelleterredellorso.it

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia