Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / VIAGGI E APPUNTAMENTI / Buon compleanno "Save the dogs", festa per i 10 anni in Italia

Buon compleanno "Save the dogs", festa per i 10 anni in Italia

L’associazione festeggia con un grande evento ricco di sorprese e ospiti speciali. Domenica 27 settembre dalle ore 15.30, Save the Dogs Italia celebra il decennale della sua nascita nella cornice di Villa Castelbarco a Vaprio d’Adda (MI).

Buon compleanno "Save the dogs", festa per i 10 anni in Italia

In collaborazione con il Gruppo Finelco (Radio 105, Radio Montecarlo, Virgin Radio) e con la scuola di cinofilia ThinkDog, Save the Dogs invita tutti i suoi sostenitori, amici e simpatizzanti a partecipare a questa giornata di festa e solidarietà in compagnia dei propri animali.
Save the Dogs and Other Animals nasce in Italia nel 2005 per far fronte alla drammatica situazione dei randagi romeni di cui Sara Turetta, presidente e fondatrice del’associazione, si è occupata sin dal 2001, quando ebbero inizio le uccisioni indiscriminate.
Saranno presenti all’evento del 27 settembre Rosita Celentano, affezionata sostenitrice dell’associazione, le deejay Kris Reichert (Radio 105), attivista per la tutela dei diritti degli animali, Giulia Salvi (Virgin Radio) e Senhit, cantante internazionale che durante il suo tour estivo sostiene i progetti di Save the Dogs.
Il pomeriggio verrà animato dal dog coach Angelo Vaira e dal team di ThinkDog, che intratterranno i cani presenti con dimostrazioni e attività a loro dedicate. Inoltre verrà proiettato in anteprima il nuovo video sulle adozioni internazionali di Save the Dogs, che dal 2005 ha permesso l’adozione di oltre 2.300 cani in Nord Italia e di oltre 5.000 in tutta Europa. La festa sarà anche l’occasione per conoscere le storie di alcune famiglie adottive e di ex-randagi romeni ai quali l’adozione ha cambiato la vita per sempre.
“ Il 2005 fu un anno di svolta in cui decisi di dare vita a Save the Dogs and Other Animals Italia. – racconta Sara Turetta – L’associazione avrebbe avuto come obiettivi la raccolta fondi e la comunicazione, due elementi fondamentali per garantire il carburante necessario all’operatività in Romania. Questo evento vuole essere un modo per celebrare un decennio di fatica e di traguardi raggiunti: non solo i miei, ma quelli di tutti coloro che sono stati parte di quest’avventura insieme a me.”
Padrino dell’evento sarà Dylan Dog, celebre protagonista dell’omonimo fumetto ideato da Tiziano Sclavi e fedele amico di Save the Dogs.
Dettagli evento (realizzato con il sostegno del Credito Valtellinese):


 Data: domenica 27 settembre 2015
 Luogo: Villa Castelbarco, via per Concesa 4, 20069 Vaprio d’Adda (MI)
 Orario: dalle 15.30 alle 19.30
 

VIAGGI E APPUNTAMENTI:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia