Guida alla bici elettrica. In libreria
La prima guida completa all’acquisto e all’uso di bici elettriche pubblicata in Italia. Nel 2014 in Italia il mercato delle e-bike è aumentato del 14%.
Quante volte l’entusiasmo di chi ha deciso di usare più spesso la bici si è infranto contro una salita da percorrere sotto il sole? Non tutti hanno il tempo, o la voglia, di allenarsi; anche i più in forma poi in salita sudano, e arrivare in ufficio sudati è fastidioso. Tutti però trarrebbero beneficio – in termini fisici, psichici e... di portafoglio – da un po’ di movimento quotidiano in bici. La soluzione si chiama bici elettrica a pedalata assistita. Questo libro risponde alla necessità di informare accuratamente chi decide di diventare un “elettrociclista” e vuole sapere che cosa va a comprare.
Già, perché una bici elettrica ha un prezzo non trascurabile – meglio non scendere sotto i 1000-1200 euro se ci si vuole assicurare un mezzo di qualità – ed è quindi importante valutare bene a seconda delle disponibilità economiche e delle proprie esigenze pratiche: una e-bike da città o una da turismo? una pieghevole, una mountain e-bike o una cargo e-bike utile per il trasporto? Completano la guida indicazioni sul mercato dell’usato,
su come ci si può costruire da soli una e-bike e per una corretta manutenzione del mezzo. Infine, consigli sulle migliori mete per viaggi e vacanze in sella a una bici elettrica e qualche considerazione sul futuro di questo mezzo di trasporto.
Prezzo 12,00 euro
Pagine 96
Collana "Manuali" (Ediciclo Editore)
In libreria dal 10 settembre 2015
Paolo Volpato è il fondatore del Portale Bici Elettriche (www.bicielettriche.bikeitalia.it), il più completo sito italiano sulle ebike, online dal 2013. Appassionato di bici da sempre, ha trasformato la sua passione in un mestiere dedicandosi alla divulgazione tecnica del mondo delle due ruote a pedali. Negli ultimi anni ha testato decine di bici elettriche di tutti i tipi, seguendo la rapida evoluzione di questo settore, testimoniata dai dati di accesso al sito che vanta decine di migliaia di visite al mese.