Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / Letture consigliate / La salute del cane e del gatto in 4&4’otto

La salute del cane e del gatto in 4&4’otto

“La salute del cane in 4&4’otto” e "La salute del gatto in 4&4'otto". Diego Manca, Gremese editore (pubblicato anche in francese). I volumi sono stati progettati come uno strumento per dare risposte a tante curiosità sui nostri beniamini, dai baffi alla coda, in 4&4’otto.

La salute del cane e del gatto in 4&4’otto

Osannato dagli Egizi e perseguitato da assurde superstizioni medievali, eroe di infinite leggende, favole e fiabe di tutto il mondo… Ma come affrontare al meglio la vita quotidiana al fianco del micio di casa? Come imparare a comprendere “al volo” i suoi sguardi impenetrabili e le sue esigenze meno ovvie? Grazie a questo libro potrete conoscere moltissimi dei suoi infiniti segreti, e sarete anche in grado di occuparvi al meglio della sua salute, imparando a praticare le quotidiane operazioni di cura e pulizia così come a riconoscere quelli che potrebbero essere i prodromi di suoi eventuali problemi di salute. Un volume ricco di notizie e consigli pratici che non potrà mai mancare nella biblioteca di ogni appassionato di questo sinuoso, regale ed elegante felino.

"La salute del cane in 4&4'otto" e "La salute del gatto in 4&4'otto" sono volumi che non hanno nessuna presunzione di presentarsi come una piccola enciclopedia o un mini trattato di medicina veterinaria, ma sono stati pensati per noi, amanti di cani e gatti, come uno strumento per dare risposte a tante curiosità sui nostri beniamini, dai baffi alla coda in 4&4’otto. I libri iniziano con il capitolo Perché un cane? Perché un gatto? Nei quali verranno motivate le scelte dell’adozione di un animale piuttosto che dell’altro. Poi viene presa in considerazione la parte anatomica iniziando dagli Organi di senso spiegando in maniera semplicissima il loro funzionamento e dando tanti consigli e curiosità come per es.: la pulizia di occhi, orecchie, denti ecc.

Poi continuano con La fisiologia, nella quale tutti gli apparati, dalla digestione, alla respirazione, al sistema nervoso vengono descritti nella maniera più elementare. Anche qui tanti consigli per es. sull’alimentazione, i bisognini, il bagnetto, la sterilizzazione o la castrazione ecc.
 Nell’Appendice finale si parlerà del comportamento e del “linguaggio” partendo dalle origini delle due specie e ancora molti consigli sull’educazione e sul “primo anno in pillole”.

http://www.libreriagremese.it/libreria/l-airone-editrice/la-salute-del-gatto-in-4-4-otto.html

 

Diego Manca, Medico veterinario, svolge la sua professione ad Omegna (VB) nell'ambulatorio di cui è Direttore sanitario e socio fondatore. Ha pubblicato diversi libri gli ultimi dei quali sono: "Le fiabe per...giocare con il corpo imitando gli animali" edito da Franco Angeli nel 2008 di cui è coautore, "Benedetti animali!" edito da Armenia editore nel 2010, "Il camaleonte Argonte" edito da Armando editore sempre nel 2010, “Favolario: le favole del veterinario” edizioni Buk nel 2013, “Storie con la coda”il veterinario racconta edito da Castelvecchi nel luglio 2014 e “La salute del cane in 4&4’otto” e “ La salute del gatto in 4&4’otto”edito da Castelvecchi nell’ottobre 2014.
E' stato ospite di trasmissioni televisive, fra cui a UNO Mattina e radiofoniche tra cui, più volte, Radio Monte Carlo. Collabora con il mensile di informazione sul mondo animale “Pet family LA CIOTOLA” e con il sito internet Mammeonline. Ha collaborato anche con Animalitaly, Cibibiologici e VERO salute

 

Letture consigliate:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia