A
Da "agricoltura biodinamica" ad "agricoltura biologica"
Agricoltura Biodinamica
In vigore dal 1924, è applicata in tutto il mondo e segue una certificazione ad hoc, secondo lo standard Demeter. Pur avendo le linee guida dell’agricoltura biologica, ossia alimenti freschi e genuini privi di pesticidi e fertilizzanti sintetici o antibiotici nell’allevamento degli animali, ma solo risorse naturali, che non contengano aromi artificiali, esaltatori di sapidità, coloranti o dolcificanti, si differenzia da essa poiché si basa molto dai cicli lunari, dalle stelle e dai pianeti che favoriscono la crescita delle piante in modo naturale. Inoltre il terreno viene gestito utilizzando fertilizzanti composti da materiali vegetali, rotazione colturali, lotta antiparasittaria meccanica e pesticidi a base di sostanze minerali e vegetali.
Agricoltura Biologica
L’agricoltura biologica è un metodo di coltivazione e di allevamento che ammette solo l'impiego di sostanze naturali, presenti cioè in natura, escludendo l'utilizzo di sostanze di sintesi chimica (eccetto quelli specificatamente ammessi dal regolamento comunitario) e degli organismi geneticamente modificati (OGM).
Fonte: www.wikipedia.org e www.ecologiae.com