Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / Ecologia e Ambiente / UN CANE PER OGNI OCCASIONE
di Piera de Sensi

UN CANE PER OGNI OCCASIONE
di Piera de Sensi

Caratteri a confronto al momento della scelta:
l’uomo ed il suo migliore amico

14 giugno 2001 - Nella storia dell’uomo sono tanti gli interrogativi rimasti senza risposta. Uno dei più intriganti riguarda il rapporto tra l’uomo e il suo cosiddetto migliore amico. E cioè: chi è riuscito per primo ad averla vinta sull’altro? Sono stati gli uomini a piegare alle loro necessità gli istinti naturali dei cani, o sono stati i cani ad adeguarsi, per indole o per spirito di opportunismo, alle esigenze dell’uomo? Che la soluzione stia nella prima o nella seconda ipotesi (o ancor meglio in una saggia combinazione di entrambe), resta comunque il fatto che tra uomo e cane è stato stipulato, da tempo immemorabile, un patto di profonda amicizia e di reciproca dipendenza. Un patto che si rinnova puntualmente, a seconda delle circostanze o delle stagioni della vita.
Per cominciare, esistono cani per tutti gli stati d’animo. Se vi sentite soli, ma siete stanchi della banalità o dell’invadenza dei soliti amici, ecco la misurata e intelligente compagnia di un barboncino. Se vi sentite minacciati e avete paura persino della vostra ombra, niente di meglio di un temibile dobermann. Se invece cercate un complice per le vostre imprese goliardiche, rivolgetevi pure a un navigato volpino.
E poiché nell’era dell’immagine anche l’occhio vuole la sua parte, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Avete un debole per gli occhi azzurri? Di certo incrocerete con un brivido di piacere lo sguardo glaciale di un husky. Vi piacciono i nasi allungati? Allora troverete irresistibile il profilo di un collie. Se invece preferite i musi schiacciati, non potrete fare a meno di innamorarvi del grugno di bulldog. Vi attraggono i tipi glabri? Nessun problema, il cirneco fa al caso vostro. Al contrario vi piacciono i capelloni? Ecco pronto un ricciolutissimo barbone. Se infine non resistete al fascino delle lentiggini, c’è un dalmata nel vostro futuro. Insomma, quali che siano i vostri canoni estetici, potrete attingere a un vasto e assortito campionario.
Per affrontare le numerose difficoltà del vivere contemporaneo, ecco un cane per ogni luogo. Per la città è ideale uno yorkshire: piccolo, maneggevole e parcheggiabile come una utilitaria. Per la montagna è di rigore un robusto san bernardo, guida e sostegno nei percorsi più accidentati. In spiaggia è impossibile fare a meno di un prestante terranova, autentico bagnino sempre vigile e rassicurante.
Anche lo status sociale ha le sue esigenze, come del resto le professioni: un elegante carlino per scortare aristocratici in tiro; un chiwawa formato borsetta per donne manager perennemente trafelate; un affettuoso e discreto bassotto per scandire i pomeriggi di studio dell’uomo di cultura; un pastore maremmano per collaborare alle cure dei terreni agricoli.
Come si sa, la vita di un uomo, a differenza di quella di un cane, è piuttosto lunga. E’ auspicabile, quindi, trovare un cane per tutte le stagioni. Con un’avvertenza: la scelta di un cane segue una regola inversamente proporzionale al passare degli anni. Più si è piccoli più la taglia del cane la si vorrebbe grande; più si diventa grandi più la taglia del cane la si vorrebbe piccola. E così, se da bambini aspiriamo a circondarci di cani massicci e protettivi, compagni di scoperte e di avventure, quando arriva l’idealismo e lo spirito anarchico dell’adolescenza vorremmo avere accanto ex randagi sottratti a un destino di emarginazione. Nella maturità, quando ci sentiamo finalmente affermati nel lavoro e gratificati dal denaro, ecco affacciarsi il cane griffato, status-symbol e medium-size, costoso quanto una moto di alta cilindrata. Nella vecchiaia, tempo di memorie e di consuntivi, ben venga il cane avveduto, sornione, poco ingombrante e molto paziente.
In conclusione, sembra proprio dimostrato che il migliore amico dell’uomo sia il cane, l’unico in grado di arrivare a capirci, adeguandosi alle nostre abitudini e adattando la sua vita alle nostre necessità. E se ancora non credete che ci sia un cane per ogni occasione, allora date un occasione al vostro cane. Non vi deluderà!

Ecologia e Ambiente:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia