Kinder
AnimalieAmbiente.it / rubriche / Ecologia e Ambiente / QUESTIONE DI SGUARDI... IL GATTO E' IMBRONCIATO
di Marco D’Amico

QUESTIONE DI SGUARDI... IL GATTO E' IMBRONCIATO
di Marco D’Amico

Se lo sgridiamo il nostro amico micio si gira dall’altra parte e si rifiuta di guardarci.
Perché lo fa?.

25 giugno 2001 - “Ho un gatto permaloso che mi tiene il broncio quando lo sgrido”. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase da qualche nostro amico, possessore di gatto. E spesso lo si prende anche per pazzo. Ma è proprio così? I gatti tengono il broncio?
In effetti il nostro amato micio spesso e volentieri in casa ne fa di tutti i colori ma la cosa che fa più imbestialire è quando lo sgridiamo per i loro misfatti. Qui succede qualcosa di veramente strano: il gatto si siede, si gira di schiena e non ci risponde se lo chiamiamo. Come si dice per gli uomini, in questi casi, fa proprio “orecchie da mercante”. Il minimo che ci concede è di girare l’orecchio verso di noi e, comunque, rimane almeno nei pressi ma si guarda bene di fissare il suo padrone, forse temendo che quest’ultimo possa vedere questo gesto come una ulteriore sfida.
Ma cosa succede? Perché il gatto agisce così. È semplice, lo abbiamo appena sgridato e lui, molto più piccolo dell’uomo, ci guarda dal basso verso l’alto e quindi si sente psicologicamente inferiore. Se poi ci mettiamo che l’uomo, quando sgrida il felino, lo fa con una voce ferma e perentoria e guarda anche fisso il gatto, il gioco è fatto.
Il nostro amico micio, infatti, odia profondamente essere guardato fisso negli occhi e quindi si gira di spalle per evitare di guardare fisso lo sguardo dell’uomo ma anche lo sguardo fisso di ogni altro rivale animale. In effetti è “questione di sguardi” anche tra i felini rivali che si battono per il predominio sul territorio: il gatto più forte guarda fisso negli occhi l’altro felino che, al contrario, volge lo sguardo da un’altra parte in segno di sottomissione. Quando si incrociano gli sguardi ed uno dei due contendenti abbassa gli occhi, negli uomini è segno di debolezza mentre nel gatto, proprio nei confronti dell’uomo, significa voler rispondere in maniera diretta alle minacce del proprio padrone. Dunque lo sguardo fisso per un gatto vuol dire minaccia e quindi non prendiamocela se ci da le spalle- il nostro non è un micio altezzoso o imbronciato, fa parte del suo modo di essere e, in fin dei conti, ci piace da matti anche per questo..

Ecologia e Ambiente:

Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia