Kinder
AnimalieAmbiente.it / news / Animali / Aumenta il numero di gorilla di montagna "non sono più in grave pericolo di estinzione"

Aumenta il numero di gorilla di montagna "non sono più in grave pericolo di estinzione"

19 novembre 2018
| di Redazione
Aumenta il numero di gorilla di montagna "non sono più in grave pericolo di estinzione"

 

 I gorilla di montagna si stanno ripopolando. A dirlo è l’Iucn (Unione mondiale per la conservazione della natura), riferendosi ad una specie, il gorilla beringei beringei, che vive nelle foreste di Congo, Uganda, Ruanda.

 

Questo animale è passato dallo status di “fortemente in pericolo” nel 1994, all’attuale “in pericolo”.  Ora ci sono 1000 esemplari, il numero più alto mai registrato prima per la sottospecie dei gorilla orientali. L'altra sottospecie invece, quella dei Gorilla beringei, resta “in pericolo critico”.

 

Una vittoria per le associazioni animaliste e per tutti quelli che amano gli animali. Per salvare queste scimmie dai fucili dei bracconieri sono morti 176 ranger. Gli ultimi nell’aprile scorso, quando ne sono stati uccisi cinque, tutti fra i 22 e i 30 anni.

 

Nel 1985 venne uccisa, in circostanze mai chiarite, anche una famosa zoologa americana, Diane Fossey, autrice del più lungo e dettagliato studio sul gorilla di montagna, e dalla cui storia, Hollywood ne ha tratto un film

Ti potrebbe interessare anche:

@liciaanimalie

Corpo Forestale Dio li fa poi li accoppia