Kinder

Chi Siamo

  • LA REDAZIONE
  • LICIA COLÒ

    Direttore editoriale Nata per caso a Verona, si considera cittadina del mondo. Ama la natura e si è sempre impegnata nella difesa dei diritti degli animali e nella salvaguardia dell'ambiente. Per questo, nel 2001, ha creato questo sito, oltre ad aver scritto diversi libri sugli stessi argomenti. In tv dal 1982, dopo numerose esperienze in Mediaset e Rai è oggi su TV2000 con "Il mondo insieme".
    Facebook | Twitter
  • BARBARA LUTZU

    Direttore responsabile Giornalista professionista, dalla Sardegna a Roma, passando per l'Inghilterra e Urbino. Laureata in Scienze politiche e in Relazioni internazionali, ha lavorato in tv e in radio prima di approdare all'online. Amante della natura, non può stare lontana dal mare per troppo tempo.
    Twitter
  • MADDALENA DE MAGISTRIS

    Marketing Romana, studia lingue e si laurea in Scienze politiche, indirizzo cooperazione e sviluppo. Un innato amore per la natura e per gli animali la porta nel 2010 in Namibia per un viaggio studio. Dal 2014 collabora con la Onlus animalieanimali.it, per la gestione delle donazioni, e con la Gray Out dove si occupa anche di produzioni televisive.
  • MONICA ANTONINO

    Amministrazione Laureata in economia e commercio all'università Federico II di Napoli, ha intrapreso la libera professione di Dottore Commercialista e revisore contabile, avviando un proprio studio di consulenza fiscale, tributaria e societaria e operando quotidianamente con aziende.
  • ALESSANDRO ANTONINO

    Produttore-direttore commerciale Ex sportivo, pittore e artista napoletano dall'anima creativa, vivace e geniale. Partecipa a importanti mostre ed esposizioni internazionali. Da oltre 10 anni è a fianco di Licia, nella vita e nel lavoro, con la quale condivide la grande passione per la natura che racconta attraverso l'obiettivo di una cinepresa. Oggi è documentarista e autore televisivo.
    Facebook
  • GLI ESPERTI
  • GIANFRANCO AMENDOLA

    Ex magistrato, docente di diritto ambientale Esperto in diritto ambientale, del quale si occupa dal 1970 e che oggi insegna alla Sapienza, è stato procuratore della Repubblica, parlamentare europeo, capo di gabinetto del primo ministro per l'ambiente, consulente della Camera e del Senato per la normativa ambientale e ha partecipato a tutte le vicende che hanno visto nascere e affermarsi il diritto dell'ambiente in Italia.
  • GIUSEPPE LAROSA

    Veterinario Direttore sanitario della struttura 'Veterinaria Medaglie d'Oro' a Roma dal 1990, è specializzato in oncologia e chirurgia dei piccoli animali. È uno dei fondatori, e presidente, dell'A.N.T.A., l'Associazione Nazionale Tumori Animali che aiuta i proprietari degli animali colpiti da neoplasie che non possono sostenere le spese delle cure mediche o chirurgiche.
  • LUCA LOMBROSO

    Meteorologo e divulgatore ambientale Collabora con note trasmissioni tv, scrive libri (l'ultimo "Apocalypse now?", Edizioni Artestampa) e ha partecipato ad alcuni vertici sul clima, fra cui la COP 21 di Parigi del 2015. Crede che il vero cambiamento verrà dalla gente e dalle comunità resilienti in transizione post carbon. Mangia cibo locale e biologico, ha il fotovoltaico e va in bicicletta.
    Facebook | Twitter
  • SERENA CAPURSO

    Nutrizionista Si è avvicinata al campo dell'alimentazione durante la sua carriera sportiva per migliorare le prestazioni atletiche. Il suo approccio non è solo dietetico ma anche educativo e comportamentale e prevede un percorso di conoscenza alimentare che porti la persona a un graduale miglioramento dello stile di vita e a una cultura del benessere che va oltre la sola dieta.
    Facebook
  • ROBERTO MARCHESINI

    Etologo e Zooantropologo Insegna in diversi atenei e tiene conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l'uomo e le altre specie. Saggista molto conosciuto, è autore di numerose pubblicazioni: volumi, saggi e articoli apparsi sulle pagine culturali dei maggiori quotidiani nazionali e pubblicati in più edizioni. I suoi lavori sono tradotti in inglese, francese, portoghese, spagnolo. È Direttore della Siua (Scuola di interazione uomo-animale) e del Centro Studi Filosofia Postumanista.
    Facebook

@liciaanimalie

Corpo Forestale